Il Paese dell'Olio - Comune di San Gregorio d' Ippona
Sommario di pagina
Il Comune
I Servizi on line
Informazioni Territorio
Conosci il Paese
Contatore
Il Paese dell'Olio
Una delle nostre maggiori soddisfazioni è l'olio extravergine d'oliva che produciamo dai frutti di alberi che circondano l’intero nucleo abitativo. Il nostro territorio si trova in una zona particolarmente vocata alla produzione di olio di oliva, sia per l'altezza, che è più di trecento metri sopra il livello del mare, sia per la giusta esposizione al sole della collina.La quasi totalità dei piccoli produttori , ufficialmente "in conversione al biologico" è in realtà già biologica di per sé, in quanto non sono mai stati usati prodotti chimici per curarne le malattie o per stimolarne la produzione.Al tempo della raccolta,fra ottobre e novembre, portiamo a frangere le olive nei diversi frantoi presenti sul territorio. Al frantoio le olive vengono pressate il più delle volte a freddo e subito messe nei contenitori d'acciaio o nelle bottiglie scure. Anche questo procedimento contribuisce a fare del nostro un olio dalle ottime qualità organolettiche, perchè il tempo che intercorre fra la raccolta e la frangitura è molto breve e l'esposizione all'aria è minima.
Il tenore di acidità in un olio è dato dalla quantità di acidi grassi liberi derivanti dall'irrancidimento idrolitico dei trigliceridi. Questa alterazione si verifica in condizioni non idonee di trattamento e di conservazione dell'olio. La bassa acidità rappresenta quindi un indice fondamentale della qualità del prodotto. Il valore del numero dei perossidi presenti in un olio ne attesta la sua tendenza ad irrancidire, quindi più basso è il numero dei perossidi, migliore è la qualità dell'olio e il suo stato di conservazione. Il nostro olio è in vendita presso la maggior parte dei piccoli produttori a conduzione famigliare
Comune di San Gregorio d'Ippona
P.IVA : 00352950794