Notizie dal Comune

Notizie dal Comune11/11/2013

Bando di selezione borse di studio Progetto "P.I.T." Promoting Internship on Tourism

ldvinciIl Comune di San Gregorio d'Ippona partecipa attraverso il partneriato P.I.T.18 alla selezione di 28 borse di studio Progetto "P.I.T." Promoting Internship on Tourism programma Europeo Leonardo da Vinci. Il programma Leonardo da Vinci si prefigge di: sostenere coloro che partecipano ad attività di formazione e formazione continua nell’acquisizione e utilizzo di conoscenze, competenze e qualifiche per facilitare lo sviluppo personale, l’occupabilità e la partecipazione al mercato del lavoro europeo; sostenere il miglioramento della qualità e dell’innovazione nei sistemi, negli istituti e nelle prassi di istruzione e formazione professionale; incrementare l’attrattiva dell’istruzione e della formazione professionale e della mobilità per datori di lavoro e singoli ed agevolare la mobilità delle persone in formazione che lavorano. Gli obiettivi specifici prefissati vengono perseguiti mediante i seguenti provvedimenti: migliorando la qualità ed aumentando il volume della mobilità delle persone coinvolte nella formazione continua nonché incrementando la cooperazione tra istituti od organizzazioni che offrono opportunità di apprendimento, imprese, parti sociali e altri organismi in tutta Europa; agevolando lo sviluppo di prassi innovative nel settore dell’IFP e il relativo trasferimento da un paese agli altri; migliorando la trasparenza e il riconoscimento delle qualifiche e delle competenze; incoraggiando l’apprendimento delle lingue straniere; promuovendo lo sviluppo di contenuti, servizi, soluzioni pedagogiche e prassi innovative basate sulle TIC. Maggiori informazioni per potervi partecipare al seguente link

Notizie dal Comune08/11/2013

Interventi a favore dei nuclei familiari con 4 o più figli

4figlioL'Amministrazione Comunale tramite l'Assessorato alle politiche sociali avvia l'abbattimento dei costi dei servizi per le famiglie con numero di figli pari o superiori a quattro con basso o bassissimo reddito residenti nel comune di San Gregorio D'Ippona. Verrà riconosciuto un contributo economico per la fruizione dei servizi essenziali tipo gas, acqua potabile, trasporti ecc.... L'avviso pubblico e le modalità di presentazione della domanda sull'albo pretorio del Comune in avvisi e pubblicazioni al seguente link .

Notizie dal Comune08/11/2013

Piano interventi finalizzato al ricongiungimento Famigliare di persone non autosufficienti

no autoL'Amministrazione Comunale e l'Assessorato alle politiche sociali avvia un piano interventi finalizzato al ricongiungimento Famigliare di persone non autosufficienti. Sono previste azioni di sostegno alle famiglie che, pur disponibili ad assistere il proprio familiare non autosufficiente, sono costrette a ricorrere all’istituzionalizzazione perché privi di supporti e/o risorse finanziarie idonee. Nei confronti di queste famiglie saranno attuati interventi di carattere economico per forme di assistenza. Il bando e le modalità di partecipazione si possono consultare all'albo pretorio online del Comune nella sezione Avvisi e Pubblicazioni al seguente link.

Notizie dal Comune06/11/2013

Avviata procedura per intitolare Piazza Duomo a Don Michele Luccisano

don LuccisanoCon delibera n. 24 del 12 agosto 2013 la giunta Comunale ha avviato la procedura per l'intitolazione di piazza Duomo a Don Michele Luccisano. Dopo che la sovraintendenza ha espresso parere favorevole si attende quello definitivo da parte della Prefettura. Egli ha amato la nostra comunità, sull'esempio dell'amore di Cristo per la sua Chiesa, fino al punto di dare la sua vita per essa. Umile, esemplare, attento ai bisogni della parrocchia e della comunità, è stato un sacerdote prezioso e raro che sicuramente continua ad essere esempio di vita e punto di riferimento per tutta la nostra comunità, dopo quasi trent'anni dalla sua scomparsa. Ha saputo fare della propria vita un dono a servizio dei fratelli con la sua bontà e la sua dolcezza :non era colui che dirigeva, ma colui che incoraggiava e non si limitava soltanto all'amministrazione del culto dei sacramenti, ma anche alla costruzione di comunità di credenti e alla loro formazione religiosa, civile e umana. Era un sacerdote, interprete di molte istanze che provenivano dai fedeli e godeva di stima immensa per il suo stile, caratterizzato da modestia, eleganza, disinteresse personale e disponibilità a tutto campo, che rendeva efficace anche il suo impegno educativo e sociale. Sotto la sua guida spirituale sono maturate le vocazioni di due sacerdoti di San Gregorio d'Ippona, dallo spessore religioso e umano di don Maurizio Raniti e don Enzo Varone che, con vario stile, continuano degnamente, su scala territoriale più vasta, l'opera, religiosa e pedagogica, intrapresa da don Michele Luccisano. Il ricordo sempre vivo attraverso l'intitolazione della piazza principale di San Gregorio d'Ippona si propone tra l'altro di rivalutare quella parte di memoria storica della nostra comunità, le cui ispirazioni hanno con don Michele Luccisano contribuito a formare la coscienza della gente, la sua identità e il suo futuro, favorendo lo sviluppo dell'uguaglianza, delle pari opportunità e l'umanizzazione dei rapporti, che contribuirà certamente anche in futuro a tenere vivo il ricordo di un sacerdote speciale, esempio di riferimento per tutti coloro i quali vogliono impegnarsi nell'educazione dei giovani e a favorire la crescita civile religiosa, vocazionale della nostra comunità. Con questo gesto l'Amministrazione Comunale di San Gregorio d'Ippona vuole rendere un doveroso e sentito omaggio alla memoria di
Don Michele Luccisano, offrendo alla cittadinanza un segno indelebile della storia della vita di un uomo e di un sacerdote come riferimento per intraprendere sempre azioni positive a servizio dei deboli e dei bisognosi.

Notizie dal Comune05/11/2013

Il Comune di San Gregorio avvia bando per l'utilizzazione di soggetti percettori di ammortizzatori sociali in deroga

LavoroCon delibera n° 37 del 09/10/2013 l'Amministrazione Comunale di San Gregorio ha dato indirizzo al Responsabile dell'Area per la pubblicazione di un avviso per l'utilizzo di N° 12 tirocinanti. l' Amministrazione intende così procedere all'individuazione di n. 12 tirocinanti, per un periodo di formazione di mesi sei e con orario di presenza che non potrà essere superiore alle venti ore settimanali. L'impiego dei tirocinanti, già utilizzati in attuazione del precedente Protocollo d'Intesa stipulato tra la Regione Calabria, l'Amministrazione Provinciale e il Comune di San Gregorio d'Ippona rappresenta un valido progetto di politiche attive tendente a integrare nell'amministrazione pubblica un valido percorso formativo e di valorizzazione professionale per i lavoratori al fine dimigliorare i servizi e l'organizzazione degli uffici pubblici

Notizie dal Comune01/11/2013

Inaugurazione Piazza Duomo

Piazza

Ora la piazza torna all’uso dei cittadini e degli ospiti del Paese: viviamola e godiamone rispettandola. Penso che inaugurare oggi questa piazza sia anche un bel contributo di qualità dato all’immagine complessiva del Paese e al suo tessuto commerciale: in un periodo di crisi, come quello che stiamo vivendo, il nostro paese continua a migliorarsi. E’ questa la migliore carta da visita per l'operato della Amministrazione che rappresento, per voi, cari concittadini per il nostro commercio e i nostri servizi. Per  noi amministratori pro tempore che l'abbiamo pensata e realizzata è e rimarrà un nodo indissolubile di relazione affettiva e duratura con voi cittadini che ci avete onorato di rappresentarvi .Le piazze sono lo specchio di un Paese. Facciamo sì che anche questa nuova Piazza faccia onore al nostro Paese e quindi a noi stessi: che dimostri la nostra unita’, la nostra attenzione, l’operosità, la vivacità, ma anche l’attenzione ai diritti di tutti e il rispetto verso i doveri. Che sia una piazza civile ed accogliente oggi per noi, ma soprattutto per i nostri figli domani.

 

Domenica 10 Novembre verrà inaugurata la nuova Piazza Duomo tutta la Cittadinanza è invitata.

 

 

Notizie dal Comune16/10/2013

Il Comune di San Gregorio D'Ippona partecipa al Programma "6000 Campanili"

campaniliCon un progetto importante che riguarda un intervento di ristrutturazione, adeguamento ed efficientamento energetico della casa comunale per un importo di €. 667.000 l'Amministrazione di San Gregorio d'Ippona partecipa al Programma 6000 Campanili indetto dal Ministero delle Infrastrutture. Continua con quest'ultimo progetto la programmazione delle opere pubbliche territoriali.

Notizie dal Comune16/10/2013

San Gregorio aderisce al programma di accoglienza dei rifugiati richiedenti asilo.

rifug

Le morti nel mare di Lampedusa hanno mostrato una volta di più la profonda contraddizione che esiste nella società italiana sui temi della migrazione dei popoli e del diritto di cittadinanza
Le morti nel mare di Lampedusa hanno mostrato una volta di più la profonda contraddizione che esiste nella società italiana sui temi della migrazione dei popoli e del diritto di cittadiSavvv

San Gregorio D'Ippona ha aderito dal mese di luglio al programma di accoglienza di protezione dei rifugiati richiedenti asilo ospitando sul proprio territorio 30 rifugiati. L'esperienza di solidarietà avviata unica nella provincia di Vibo Valentia è gestita dal servizio centrale del Ministero dell'Interno tramite associazioni cooperative che sul luogo gestiscono l'accompagnamento e l'accoglienza dei richiedenti asilo. Le morti nel mare di Lampedusa hanno mostrato ancora di più la profonda contraddizione che esiste nella società europea sui temi della migrazione dei popoli. Questi esseri umani, chi si salva, grazie alla collaborazione delle associazioni che già svolgono un ottimo lavoro in tal senso, alle Amministrazioni Comunali e agli abitanti delle comunità locali, potranno contribuire alla creazione di una rete di accoglienza e di solidarietà. Le nostre comunità non vogliono e non devono ascoltare il silenzio assordante del mare mediterraneo, che inghiottisce voci e volti.

Notizie dal Comune14/10/2013

Terminati i lavori della strada Meli-Cava

foto1foto2foto3foto5foto4 

 

Terminati i lavori inerenti i finanziamenti PIAR per le aree rurali. Con tale finanziamento l'Amministrazione Comunale porta a termine un'altra opera importante per il nostro territorio con la riqualificazione della strada rurale Meli-Cava.

 

Notizie dal Comune24/09/2013

Ordinanza per non potabilità acqua Rione Regina Elena e San Gregorio Centro

ordacquaOGGETTO: Ordinanza uso dell’acqua potabile della condotta idrica per superamento dei limiti batteriologici

A tutti i Cittadini della Frazione Regina Elena e di San Gregorio centro a tutela della pubblica salute, il divieto di utilizzo dell’acqua della rete idrica per uso potabile/alimentare fino al nuovo esito favorevole delle analisi; Ordinanza Sindacale al seguente link: http://albosangregoriodippona.asmenet.it/index.php?sez=13

torna all'inizio del contenuto