Notizie dal Comune
Notizie dal Comune01/03/2014
Inizio lavori impianto fotovoltaico Scuola Elementare-Media
Avviati i lavori per la realizzazione di secondo impianto fotovoltaico da 10 Kw presso la Scuola elementare-media di San Gregorio d'Ippona. Il finanziamento è stato possibile grazie alla partecipazione dell'Amministrazione Comunale al programma del Ministero dell'Ambiente per la promozione dell'energia solare Misura 2 "Il Sole a Scuola". L'impianto va ad aggiungersi a quello già in funzione da 20Kw presso la struttura del centro di aggregazione "L'Anello Mancante" ,da due anni in produzione, che ha consentito un risparmio all'Ente Comunale di € 15.000
Notizie dal Comune06/02/2014
Obbligo di denuncia presenza amianto
Si avvisa la cittadinanza tutta che ai sensi dell’art. 12, comma 5 della legge 257/1992, i proprietari degli immobili, devono comunicare alle unita’ sanitarie locali i dati relativi alla presenza dei materiali di amianto floccato o in matrice friabile presente negli edifici.
Si precisa che la comunicazione dovra’ essere inoltrata all’ASP di Vibo Valentia – dipartimento di prevenzione – servizio prevenzione igiene sicurezza ambienti lavoro, indicando codice fiscale e/o partita Iva, l’indirizzo ed il recapito telefonico.
L’art. 4 del d.m. sanita’ 6-9-1994 estende tale obbligo, oltre che ai proprietari degli immobili, ai responsabili dell’attivita’ lavorativa che vi si svolge.
Notizie dal Comune04/02/2014
San Gregorio ospita la manifestazione annuale Volontari pro Ciechi
Continuano nel nostro Comune le iniziative di aggregazione, sensibilizzazione ed integrazione sociale presso la struttura "L'Anello Mancante".Su richiesta del Presidente dell'Unione Italiana Ciechi e degli Ipovedenti Sezione Provinciale in collaborazione con l'Amministrazione Comunale e le associazioni di Volontariato pro Ciechi (U.N.I.Vo.C) e l'associazione "Arcobaleno" sarà tenuta la seconda edizione della manifestazione culturale "A Bricolata I Jovi Grassu". Un giorno di festa e spettacolo per tutti coloro che parteciperanno insieme ai cari amici dell'Unione Ciechi e Ipovedenti. L'appuntamento è per giorno 27 febbraio 2014 alle ore 15.00.
Notizie dal Comune03/02/2014
Bandi borse di studio progetto Leonardo da Vinci
Si comunica che sono stati pubblicati i nuovi bandi per 15 borse di studio - Spagna e 12 borse - Regno Unito relativamente al progetto "P.I.T. – PROMOTING INTERNSHIP ON TOURISM" - programma Leonardo da Vinci - i giovani residenti nel Comune di San Gregorio possono partecipare con scadenza entro il 10.03.2013. Alleghiamo la documentazione insieme alla modulistica ai seguenti link: Spagna - Regno Unito.
Notizie dal Comune01/02/2014
Comunicazione del Sindaco
AVVISO AI CITTADINI
Mi rivolgo a tutti i nostri concittadini, per fornire alcuni chiarimenti in ordine al recapito, in questi giorni, del pagamento della "MAGGIORAZIONE TARSU ANNO 2013", che sta destando allarme e preoccupazione. In primo luogo è necessario chiarire che l'Amministrazione Comunale già l'anno scorso per rendere più giusta la tassa nei confronti di chi paga puntualmente aveva avviato il controllo per individuare chi non aveva mai pagato, riuscendo a individuare oltre duecento nuclei famigliari che mai avevano pagato il tributo. Nonostante questo lo scorso anno lo Stato ha attribuito ai Comuni l'ingrato compito di "esattore" di un tributo pari allo 0,30 al mq di cui non beneficeranno direttamente i Bilanci comunali ma solo il Bilancio dello Stato e che, inoltre, è disciplinato esclusivamente da disposizioni statali, non lasciando alcun margine di decisione alle amministrazioni comunali. Come se ciò non bastasse, lo Stato ha creato una notevole confusione non solo per i cittadini, ma anche per gli uffici preposti a curare tale riscossione, modificando più volte nel corso dell'anno la normativa e le disposizioni operative di riferimento. A questo bisogna aggiungere che fino al 2012 la tassa che dovevamo pagare per garantire il servizio di nettezza urbana soltanto in parte copriva le spese sostenute dal Comune per la raccolta e lo smaltimento in discarica. Dal 2013 lo Stato ci obbliga a far pagare ai cittadini il 100% delle spese sostenute per garantire il servizio determinando aggravi pesantissimi per le famiglie.
Fatta questa doverosa premessa, passiamo invece alla maggiorazione da versare allo Stato. Come già chiarito negli inviti di pagamento recapitati in questi giorni, non si tratta di un tributo comunale, atteso che tale maggiorazione, originariamente prevista a favore dei Comuni per il finanziamento dei c.d. "servizi indivisibili", per effetto di successivi decreti deve essere, invece, versata direttamente allo Stato. L'impegno dell'Amministrazione per quest'anno sarà per una tassa più equa attraverso l'approvazione di un nuovo regolamento che tenga conto che chi più produce spazzatura più paga e attraverso la raccolta differenziata che se ci sarà collaborazione permetterà di abbassare i costi di smaltimento.
Concludo con l'auspicio che i nostri rappresentanti istituzionali si adoperino affinché venga chiusa quanto prima la pagina caotica, al limite della farsa, rappresentata dalla TARES, e sia ridata dignità e vera autonomia ai Comuni nella gestione delle proprie risorse.
Notizie dal Comune30/01/2014
Finanziamento progetto contratti locali di sicurezza
Il Comune di San Gregorio è stato ammesso al finanziamento di un progetto sui contratti di sicurezza locale per la provincia di Vibo Valentia. Verrà progettato un sistema di videosorveglianza territoriale che consentirà di monitorare gli edifici istituzionali e i punti di maggiore rilievo di tutto il territorio Comunale.
Notizie dal Comune16/01/2014
Il TAR riconosce il finanziamento al progetto formativo di 75 braccianti agricoli
Il Comune di San Gregorio avrà, con decisione del TAR, la possibilità di ottenere il finanziamento di un progetto per la formazione di 75 braccianti agricoli residenti nel territorio comunale e titolari di un reddito annuo inferiore di €. 7.500,00. Il Comune aveva partecipato a un bando regionale per il finanziamento del progetto ed era stato escluso dalla manifestazione di interesse dalla Regione Calabria ritenendo, quest'ultima, erroneamente la mancanza di un'idonea struttura in cui svolgere l'attività di formazione.La sentenza riconosce come il Sindaco di San Gregorio ha attestato il possesso di idonea struttura per realizzare la formazione dei braccianti residenti nel Comune.
Notizie dal Comune23/12/2013
Pubblicato bando gara Campo Polivalente "Correre nella legalità "
Ulteriore opera pubblica per il Comune di San Gregorio D'Ippona. Pubblicato Bando di gara a procedura aperta n. 111/2013 - Lavori di realizzazione di un campo polivalente coperto con annesso spogliatoi denominato “Correre nella Legalità”. Un doveroso ringraziamento per la sinergia messa a disposizione dei funzionari della Prefettura al fine di vedere avviato il progetto per la realizzazione di un impianto sportivo sul territorio di San Gregorio con fondi del Ministero dell'Interno Pon Sicurezza.Maggiori dettagli sul bando al seguente link
Notizie dal Comune10/12/2013
Redazione del Piano Strutturale Comunale: Avviso alla cittadinanza
L’Amministrazione comunale, per ottemperare agli indirizzi concordati con la Regione Calabria in merito alla revisione della strumentazione urbanistica, ha dato avvio alla procedura per la redazione del Piano Strutturale Comunale e del Regolamento Edilizio ed Urbanistico Si invita pertanto la cittadinanza, nell’ambito del processo partecipativo del Piano Strutturale promosso dall’Amministrazione Comunale, ad indicare suggerimenti ed osservazioni funzionali alla redazione del nuovo strumento urbanistico. In particolare si chiede ai cittadini interessati di indicare, sulle aree in proprietà non edificate e non assoggettate ad asseveramento, l’intenzione di modificare le attuali destinazioni edificabili previste dal PRG vigente per uso residenziale e produttivo, in aree
agricole. I cittadini interessati sono pregati di inoltrare entro e non oltre il 15 Gennaio 2014 all’Ufficio Tecnico comunale la documentazione necessaria, completa di dati relativi alla proprietà, mappe catastali ad essa collegata ed attuali destinazioni di PRG delle aree segnalate.
Notizie dal Comune12/11/2013
Finanziamento di € 150.000 per le aree rurali di San Gregorio
Ancora un finanziamento concesso al Comune di San Gregorio nell'ambito dei Piani di Sviluppo Rurali della Regione Calabria. La programmazione avviata dall'Amministrazione dall'inizio del suo insediamento continua a produrre risultati importanti per un territorio come il nostro a forte vocazione rurale. La concessione del finanziamento arriva dopo che l'Amministrazione Comunale aveva da poco tempo terminato i lavori di riqualificazione della strada rurale Meli-Cava finanziamenti anche questi ottenuti per progetti integrati per le aree rurali (PIAR) e di cui il Comune di San Gregorio è stato il primo del gruppo di Comuni che vede Mileto come Comune Capofila a realizzare i lavori finanziati.