Notizie dal Comune

Notizie dal Comune20/11/2014

Revoca ordinanza n. 09 del 02.10.2014 riguardante il divieto all'uso dell'acqua potabile

acque

ORDINANZA

OGGETTO: Revoca ordinanza n. 09 del 02.10.2014 riguardante il divieto all’uso dell’acqua potabile della condotta idrica per superamento dei limiti batteriologici

IL SINDACO

- Vista la propria ordinanza n. 09 del 02.10.2014 con la quale veniva vietato l’utilizzo dell’acqua per usi potabili alimentari, sino a nuovo esito favorevole delle analisi batteriologiche dell’acqua della rete idrica comunale;

- Visti i rapporti di prova n.14b1509/01-14b1507/01- 14b1511/01 del 14/11/2014 dell’ARPACAL di Vibo Valentia, recapitata a questo Comune dall’ASP di VV, con la quale si rileva il rientro nei limiti di legge dei parametri microbiologici del prelievo eseguito presso le fontanine pubbliche dei centri abitati della frazione Regina Elena, Piazza San Fantino, San Gregorio centro;

- Visto il Testo Unico della Legge sull’Ordinamento degli Enti Locali n. 267 del 18.08.2000;

- Per tutto quanto sopra esposto,

O R D I N A

La revoca totale dell’ordinanza n.09 del 02.10.2014 e AVVISA la cittadinanza per i motivi suesposti, che l’acqua della rete idrica pubblica comunale può essere utilizzata regolarmente anche a scopo potabile alimentare

 

Notizie dal Comune12/11/2014

Il Comune ottiene il finanziamento per l'assunzione a sei mesi per 12 lavoratori

precari

PAC. D.G.R. 306/2013 Approvazione elenchi beneficiari per l’utilizzo dei soggetti percettori di ammortizzatori sociali in deroga.

Dopo aver presentato la manifestazione d'Interesse finalizzata all'utilizzazione di soggetti disoccupati percettori di ammortizzatori sociali in deroga (mobilità), il Sindaco rende noto che la Regione Calabria, con decreto n.13264 del 10/11/2014 , ha pubblicato l'elenco dei datori di lavoro che hanno aderito alla Manifestazione d'Interesse Regionale (D.D.G. 10585/2014), risultando beneficiari. La procedura prevede "l'utilizzazione di soggetti disoccupati percettori di ammortizzatori sociali in deroga in condizioni di svantaggio e di marginalità sociale anche per attività socialmente utili e di pubblica utilità". Il Comune di San Gregorio d'Ippona rientra tra i soggetti beneficiari ammessi a procedere alla selezione per il reclutamento di n. 12 lavoratori, in possesso del requisito di percettore di mobilità in deroga da utilizzare presso l'Ente stesso.

Notizie dal Comune10/11/2014

Visita Pastorale alla nostra comunità di Mons. Luigi Renzo

vescovo Esprimiamo profonda gratitudine e sentiti ringraziamenti a Sua Eccellenza il Vescovo Mons. Luigi Renzo per la costante vicinanza al popolo Sangregorese e questa visita pastorale, dopo 40 anni, rappresenta un ulterione tangibile e solenne momento. Momento che concorre a realizzare quel momento educativo, dinamico e permanente che, l'Eccellenza Vostra ha magistralmente illustrato nelle lettera pastorale del 2014. L'arrivo nella nostra comunità è previsto per sabato 15 novembre alle ore 16.30 a San Gregorio piazza Restagno dove il Sindaco Pannia darà il benvenuto a nome della nostra comunità. Nei giorni successivi saranno previsti una serie di incontri con tutta la comunità ed in particolare lunedì 17 novembre alle ore 10 presso la Casa Comunale il Vescovo incontrerà l'Amministrazione e i dipendenti comunali.

Notizie dal Comune06/11/2014

Ordinanza chiusura scuole per giorno 7 e 8 novembre 2014

 In cmeteoonsiderazione della particolare gravità dell’allerta meteo diramata questo pomeriggio dalla Protezione Civile, il Sindaco Michele Pannia ha disposto, a scopo precauzionale, la sospensione di tutte le attività didattiche  nelle strutture delle scuole di ogni ordine e grado nei giorni 7 e 8 novembre. L’Ufficio della Protezione civile della Regione Calabria, in relazione all’allarme meteo livello 2 in codice rosso per la giornata di domani e dopodomani riguardante il territorio Sangregorese e che ha indotto il Sindaco a firmare un’ordinanza per la chiusura delle scuole, ha rivolto un invito alla popolazione a rimanere in casa e a non uscire se non in caso di assoluta necessità soprattutto nelle ore pomeridiane e serali. Sono previsti infatti rovesci di forte intensità, raffiche di vento e burrasca che dovrebbero intensificarsi nei prossimi due giorni.
 

Notizie dal Comune01/11/2014

1914 - 2014: Centenario dell’inizio della I Guerra Mondiale

4novembreQuest’anno, nel centesimo anniversario dello scoppio della guerra, questa Festa Nazionale assume un significato particolare. La ricorrenza del IV Novembre richiama il ricordo di tutti coloro che persero la vita nella Grande Guerra: la sua conclusione vittoriosa portò a compimento l’Unificazione Nazionale, presupposto indispensabile per la nascita di una Nazione vitale e aperta al progresso sociale ed economico e per la prospettiva dell'edificazione del nostro Stato democratico.
 

Notizie dal Comune02/10/2014

Ordinanza Acqua non potabile

acque

IL SINDACO
Vista la nota n. 39005 del 02/10/2014 dell’ARPACAL di Vibo Valentia, recapitata stamani a questo Comune Dall’ASP di VV, con la quale si comunica il superamento dei limiti batteriologici, previsti dal D.Lgs 31/2001, delle acque potabili presso le fontanine pubbliche dei centri abitati della frazione Regina Elena, Piazza San Fantino, San Gregorio centro;

- Ravvisata la necessità di provvedere a tutela e salvaguardia della pubblica salute, il divieto dell’utilizzo dell’acqua della rete idrica per usi potabili - alimentari fino a nuove analisi con esito positivo;

- Visto il Testo Unico della Legge sull’Ordinamento degli Enti Locali n. 267 del 18.08.2000;

- Per tutto quanto sopra esposto,

O R D I N A

A tutti i Cittadini della Frazione Regina Elena, Piazza San Fantino e di San Gregorio centro a tutela della pubblica salute, il divieto di utilizzo dell’acqua della rete idrica per uso potabile/alimentare fino al nuovo esito favorevole delle analisi;

Dispone che la presente sia pubblicata all’albo pretorio ed affissa nei centri abitati interessati per la massima diffusione.

Notizie dal Comune16/09/2014

Pubblicata graduatoria definitiva bando braccianti agricoli

graduatoriaApprovazione graduatoria definitiva per il bando dei braccianti agricoli iscritti nelle liste circoscrizionali territoriali. I beneficiari possono essere consultati al seguente link. Si comunica ai beneficiari la convocazione per giovedi mattina 18.09.2014 ore 11.00 presso la struttura dove verrà tenuto il corso "l'Anello Mancante"

Notizie dal Comune21/08/2014

Elezioni Provinciali 2014

elezioni prov2014Elezione del Presidente e del Consiglio della Provincia di Vibo Valentia, si vota domenica 28 settembre. Informazioni in dettaglio ai seguenti link sul sito web della Provincia di Vibo Valentia:

 http://www.provincia.vibovalentia.it/index.php?action=index&p=127&art=376

 

http://www.provincia.vibovalentia.it/index.php?action=index&p=1450

Notizie dal Comune19/07/2014

Approvate tariffe e regolamento IUC

iucSono state approvate le nuove tariffe con relativo regolamento IUC nell'adunanza dell'ultimo Consiglio Comunale del 08.07.2014. Maggiori informazioni sul sito comunale www.comune.sangregoriodippona.vv.it. Si fa presente che per il 2014 la prima rata della TASI scade il 16 ottobre con saldo al 16 dicembre, altrimenti deve pagare la Tasi per tutto il 2014 entro il 16 dicembre con aliquota base all’1 per mille è va eseguita come l'IMU in autodenuncia con modello F24. Maggiori informazioni presso l'ufficio tributi e sul sito del Comune di San Gregorio d'Ippona.

Notizie dal Comune07/07/2014

CONVOCAZIONE DEL CONSIGLIO COMUNALE. SESSIONE STRAORDINARIA

simbolo

La Cittadinanza è invitata ad intervenire alla seduta del Consiglio Comunale che avrà luogo presso questa sede Municipale in prima convocazione il giorno 08/07/2014 alle ore 19:00 ed in eventuale seconda convocazione il giorno 11/07/2014 alle ore 19:00 , in seduta pubblica e straordinaria per trattare i seguenti argomenti all’ordine del giorno.
1. Surroga di un Consigliere Comunale ( Eletto nella lista N°1 Insieme per San Gregorio);
2. Approvazione regolamento IUC ( Imposta Unica Comunale);
3. Determinazione tariffe TASI; 4. Determinazione tariffe IMU; 5. Determinazione tariffe TARI;

 

torna all'inizio del contenuto