Notizie dal Comune
Notizie dal Comune09/01/2015
Ordinanza del Sindaco - Villa Comunale
Il Sindaco con Ordinanza N.1 del 09.12.2015 ordina all'Amministrazione Provinciale di Vibo Valentia, in persona del Presidente, con sede in loc. Bitonto Vibo Valentia di provvedere all'esecuzione ed ultimazione dei lavori di somma urgenza necessari ed improcrastinabili per la prevenzione e l'eliminazione del grave pericolo più volte denunciato per lo stato di abbandono dei lavori di ristrutturazione della Villa Comunale e del Campo Sportivo, onde garantire la necessaria incolumita' pubblica e la sicurezza dei cittadini utenti entro il termine di 30 giorni dalla notificazione della presente ordinanza che ha i caratteri della contingibilita' ed urgenza.
Trascorso il termine suddetto, senza che l'Amministrazione Provinciale di Vibo Valentia abbia ottemperato all'ordine ingiunto, e' prevista, quale ultima ratio, la denuncia all'autorita' giudiziaria dei responsabili dell'inottemperanza ai sensi dell' art. 650 del codice penale. Contestualmente al fine di garantire la necessaria incolumita' pubblica e la sicurezza dei cittadini dispone la chiusura della Villa Comunale fino a nuova disposizione con il divieto assoluto di praticarla ad esclusione del personale addetto ai lavori.
Notizie dal Comune09/01/2015
Ordinanza del Sindaco chiusura Scuola Media 'G.Suriano'
Il Sindaco con ordinanza n.2 del 09.01.2015 a seguito della entrata in vigore di nuove norme in materia di sicurezza degli edifici, in relazione al rischio sismico, e alle conseguenti iniziative intraprese ai vari livelli di governo per la verifica delle condizioni di sicurezza degli edifici scolastici, l'Amministrazione comunale affidava con determinazione del Responsabile dell'area Tecnica un incarico a professionista titolato per la valutazione della sicurezza strutturale dell'edificio scolastico comunale “G. Suriano” sito in Via Umberto I.
Dopo l'effettuazione delle prove, il professionista incaricato, preso atto dei risultati trasmessi dalla ditta specializzata incaricata, ha segnalato al sottoscritto Sindaco tramite il Responsabile dell'Ufficio Tecnico Comunale l'esito negativo delle prove, che hanno dato risultati di composizione delle strutture portanti e di qualità del calcestruzzo non conformi a quanto previsto dalle disposizioni vigenti. Dato atto che già in precedenza, l'Amministrazione Comunale provvedeva al fine di avviare dei lavori di ristrutturazione e messa a norma, al trasloco della scuola media allocata al primo piano del plesso interessato dalle prove di verifica, presso alcuni locali situati in Via Sorbilli nella frazione Zammarò strutturalmente idonei allo scopo ordina la chiusura del primo piano dell'edificio scolastico , sino alla compiuta messa in sicurezza sotto il profilo della sicurezza antisismica e strutturale e ai competenti settori comunali l'adozione delle iniziative necessarie per assicurare la continuità delle lezioni, secondo le modalità individuate in premessa, per la scuola media oggetto del trasloco.
ato atto che
Notizie dal Comune19/12/2014
Rateizzazione ruolo acqua 2011 - 2012
La Giunta Comunale
Considerato che questa Amministrazione ha stabilito per quanto concerne il pagamento delle rate canone acqua 2011 – 2012 di riscuoterlo in 3 rate scadenti al :
1 rata: 30.11.2014;
2 rata: 30.12.2014;
3 rata: 30.01.2015;
Valutato che sia interesse dell'Amministrazione alleviare il contribuente da un eccessivo onere fiscale concentrato in un periodo temporale assai ristretto;
Ritenuto
- pertanto opportuno concedere alla cittadinanza la possibilità di procedere al pagamento entro termini più ampi nell'ambito delle stesse annualità;
- necessario e doveroso, alla luce di tale orientamento e stante la persistente situazione di crisi economica che attanaglia la gran parte delle famiglie, avvalersi di tale facoltà e diluire nel tempo il carico fiscale dei cittadini di San Gregorio d’Ippona;
Delibera
Di stabilire che il versamento delle rate del canone acqua in oggetto vengono posticipate come ultima rata al 30 aprile 2015, passando da 3 a 6 rate senza interessi e sanzioni, per cui, per chi ne farà richiesta, le scadenze previste per il pagamento degli anni 2011-2012 saranno le seguenti:
1° rata 30 novembre 2014;
2° rata 31 dicembre 2014;
3° rata 31 gennaio 2015;
4° rata 28 febbraio 2015;
5° rata 31 marzo 2015;
6° rata 30 aprile 2015
Di dare atto che per il pagamento in unica soluzione del saldo del ruolo potrà essere utilizzato il bollettino postale precompilato già spedito mentre per il nuovo pagamento frazionato in sei rate i bollettini sono reperibili presso l'Ufficio Tributi del Comune
Notizie dal Comune17/12/2014
Avviso Pubblico per la selezione di n° 12 tirocinanti
Avviso Pubblico per la raccolta di manifestazioni di interesse per la partecipazione al progetto di "soggetti disoccupati percettori di ammortizzatori sociali in deroga in condizioni di svantaggio e di marginalità sociale anche per attività socialmente utile e di pubblica utiIità” presso il Comune di San Gregorio d'Ippona. Maggiori informazioni al seguente link
Notizie dal Comune04/12/2014
Auguri di Buone Feste
Il Sindaco e l'Amministrazione Comunale Augurano a tutti i Cittadini un Buon Natale e un Felice Anno 2015.
Notizie dal Comune24/11/2014
Progetto Formativo “In Famiglia” per la qualificazione degli assistenti familiari
L’obiettivo primario del programma formativo sarà far acquisire agli assistenti familiari nella Provincia di Vibo Valentia la capacità di gestione del/i caso/i affidato/i, garantendo competenza e capacità nell’assistenza alla persona temporaneamente o permanentemente priva di una propria autonomia.
Il Corso rappresenta un’opportunità per:
ampliare offerta servizi pubblici e privati alla persona;
assicurare tutela contrattuale e piena legalità e cittadinanza alle assistenti familiari, in particolare quelle straniere;
sottolineare la peculiarità del lavoro di cura e le necessarie abilità professionali, relazionali e attitudinali;
migliorare la qualità del servizio erogato;
adottare forme di sostegno alle famiglie che mantengono al proprio domicilio anziani e disabili;
favorire il collegamento e l’integrazione delle assistenti familiari con la rete dei servizi socio-sanitari;
Sviluppare un’azione su diversi piani per migliorare le condizioni delle persone assistite e di chi le assiste;
Sviluppare il sistema di rete tra Comuni, Provincia, Regione, AUSL, Ipab, Associazioni, Organizzazioni sociali, Cooperative,Fondazioni ecc.
Maggiori informazioni al seguente link: http://albosangregoriodippona.asmenet.it
Notizie dal Comune20/11/2014
Revoca ordinanza n. 09 del 02.10.2014 riguardante il divieto all'uso dell'acqua potabile
ORDINANZA
OGGETTO: Revoca ordinanza n. 09 del 02.10.2014 riguardante il divieto all’uso dell’acqua potabile della condotta idrica per superamento dei limiti batteriologici
IL SINDACO
- Vista la propria ordinanza n. 09 del 02.10.2014 con la quale veniva vietato l’utilizzo dell’acqua per usi potabili alimentari, sino a nuovo esito favorevole delle analisi batteriologiche dell’acqua della rete idrica comunale;
- Visti i rapporti di prova n.14b1509/01-14b1507/01- 14b1511/01 del 14/11/2014 dell’ARPACAL di Vibo Valentia, recapitata a questo Comune dall’ASP di VV, con la quale si rileva il rientro nei limiti di legge dei parametri microbiologici del prelievo eseguito presso le fontanine pubbliche dei centri abitati della frazione Regina Elena, Piazza San Fantino, San Gregorio centro;
- Visto il Testo Unico della Legge sull’Ordinamento degli Enti Locali n. 267 del 18.08.2000;
- Per tutto quanto sopra esposto,
O R D I N A
La revoca totale dell’ordinanza n.09 del 02.10.2014 e AVVISA la cittadinanza per i motivi suesposti, che l’acqua della rete idrica pubblica comunale può essere utilizzata regolarmente anche a scopo potabile alimentare
Notizie dal Comune12/11/2014
Il Comune ottiene il finanziamento per l'assunzione a sei mesi per 12 lavoratori
PAC. D.G.R. 306/2013 Approvazione elenchi beneficiari per l’utilizzo dei soggetti percettori di ammortizzatori sociali in deroga.
Dopo aver presentato la manifestazione d'Interesse finalizzata all'utilizzazione di soggetti disoccupati percettori di ammortizzatori sociali in deroga (mobilità), il Sindaco rende noto che la Regione Calabria, con decreto n.13264 del 10/11/2014 , ha pubblicato l'elenco dei datori di lavoro che hanno aderito alla Manifestazione d'Interesse Regionale (D.D.G. 10585/2014), risultando beneficiari. La procedura prevede "l'utilizzazione di soggetti disoccupati percettori di ammortizzatori sociali in deroga in condizioni di svantaggio e di marginalità sociale anche per attività socialmente utili e di pubblica utilità". Il Comune di San Gregorio d'Ippona rientra tra i soggetti beneficiari ammessi a procedere alla selezione per il reclutamento di n. 12 lavoratori, in possesso del requisito di percettore di mobilità in deroga da utilizzare presso l'Ente stesso.
Notizie dal Comune10/11/2014
Visita Pastorale alla nostra comunità di Mons. Luigi Renzo
Esprimiamo profonda gratitudine e sentiti ringraziamenti a Sua Eccellenza il Vescovo Mons. Luigi Renzo per la costante vicinanza al popolo Sangregorese e questa visita pastorale, dopo 40 anni, rappresenta un ulterione tangibile e solenne momento. Momento che concorre a realizzare quel momento educativo, dinamico e permanente che, l'Eccellenza Vostra ha magistralmente illustrato nelle lettera pastorale del 2014. L'arrivo nella nostra comunità è previsto per sabato 15 novembre alle ore 16.30 a San Gregorio piazza Restagno dove il Sindaco Pannia darà il benvenuto a nome della nostra comunità. Nei giorni successivi saranno previsti una serie di incontri con tutta la comunità ed in particolare lunedì 17 novembre alle ore 10 presso la Casa Comunale il Vescovo incontrerà l'Amministrazione e i dipendenti comunali.
Notizie dal Comune06/11/2014
Ordinanza chiusura scuole per giorno 7 e 8 novembre 2014
In considerazione della particolare gravità dell’allerta meteo diramata questo pomeriggio dalla Protezione Civile, il Sindaco Michele Pannia ha disposto, a scopo precauzionale, la sospensione di tutte le attività didattiche nelle strutture delle scuole di ogni ordine e grado nei giorni 7 e 8 novembre. L’Ufficio della Protezione civile della Regione Calabria, in relazione all’allarme meteo livello 2 in codice rosso per la giornata di domani e dopodomani riguardante il territorio Sangregorese e che ha indotto il Sindaco a firmare un’ordinanza per la chiusura delle scuole, ha rivolto un invito alla popolazione a rimanere in casa e a non uscire se non in caso di assoluta necessità soprattutto nelle ore pomeridiane e serali. Sono previsti infatti rovesci di forte intensità, raffiche di vento e burrasca che dovrebbero intensificarsi nei prossimi due giorni.