Notizie dal Comune
Notizie dal Comune06/08/2016
Commemorazione sacrificio del lavoro Italiano nel mondo
L'Amministrazione Comunale nella Giornata del sacrificio del Lavoro Italiano nel mondo 8 Agosto, istituita in memoria della tragedia di Marcinelle, ricorda tutti i connazionali caduti tragicamente sul lavoro in Patria e all'estero.
Notizie dal Comune28/07/2016
Avviso per le donne lavoratrici anche a tempo determinato
Manifestazione d’interesse in scadenza il 24.08.2016 rivolto a tutte le donne, in possesso dei requisiti indicati dall'avviso, interessate ai “ progetti di conciliazione” dei tempi di vita e di lavoro. Il presente Avviso Pubblico vuole promuovere e garantire il sostegno al ruolo educativo dei genitori e la conciliazione dei tempi di lavoro e di cura della famiglia, attraverso l’offerta di voucher di servizi, che le beneficiarie potranno utilizzare per meglio conciliare gli impegni di vita familiare con quelli lavorativi.Maggiori informazioni al presente link
Notizie dal Comune27/07/2016
Avviso pubblico rivolto a operatori di servizi
Il presente Avviso Pubblico è volto a favorire il potenziamento di una rete estesa, qualificata e differenziata nell’ambito di riferimento dei servizi di conciliazione, al fine di promuovere e garantire il sostegno al ruolo educativo dei genitori e la conciliazione dei tempi di lavoro e di cura. Finalità del presente avviso è la creazione di un elenco di operatori, al quale i beneficiari dei voucher, previsti dall’Intesa “Conciliazione dei tempi di vita e di lavoro per il 2012” del 25 ottobre 2012, il cui programma attuativo è stato approvato con Decreto del Dirigente Generale n. 834 del 09.02.2016 – Dipartimento n.7 Sviluppo Economico, Lavoro e Politiche Sociali, potranno accedere in ragione delle specifiche esigenze e nel rispetto delle condizioni e dei termini promossi con l’avviso pubblico. Maggiori informazioni al seguente link
Notizie dal Comune18/06/2016
Ottimi risultati nella raccolta differenziata porta a porta
OTTIMI RISULTATI NELLA RACCOLTA DIFFERENZIATA PORTA A PORTA
Risultati incoraggianti a una settimana dell'avvio della raccolta “porta a porta”. Basta pensare che in una settimana, prima dell'avvio della raccolta differenziata, il Comune di San Gregorio conferiva in discarica nei tre giorni settimanali calendarizzati 18 tonnellate di rifiuti indifferenziati. In questa settimana trascorsa dall'inizio del nuovo sistema di raccolta l'unico conferimento effettuato è stato di 5t con un abbattimento di ben 13t di rifiuti in discarica. Ovviamente il margine di miglioramento è ancora ampio ed è per questo che si lavora al perfezionamento del sistema su diversi fronti non ultimo l'avvio dell' Isola Ecologica Comunale i cui lavori sono stati
ultimati di recente. Un inizio incoraggiante dunque, dove la collaborazione dei cittadini è stata determinante. Il modello organizzativo avviato sta producendo risultati inaspettati nonostante alcune criticità, fisiologiche quando si introduce per l'intera comunità un radicale cambiamento nelle abitudini quotidiane in materia di differenziazione dei rifiuti. L'abbattimento delle quantità conferite ha consentito nella settimana appena trascorsa che ha visto il blocco dell'impianto di trattamento di Lamezia, di mantenere il paese libero da cumuli di rifiuti che in passato puntualmente si presentavano ai primi cenni di crisi del sistema di smaltimento. Questo nuovo
servizio diventa ormai un passo obbligato per l'ottimizzazione dei costi di gestione ed in particolare per la tutela dell'ambiente. L'amministrazione comunale ha sempre svolto il servizio di raccolta con il sistema in “house” è questo oggi da la possibilità d'impiego a tre nuovi operatori ecologici cassaintegrati con il patto in deroga. A seguito dell'informativa del calendario dei ritiri consegnata ad ogni famiglia, alle manifestazioni avviate e alla collaborazione con l'associazione di volontariato “l'Arcobaleno” che ha contribuito alla diffusione delle istruzioni per la raccolta, San Gregorio non delude le aspettative dei propri Amministratori in merito ai risultati ottenuti. Ancora un grazie ai cittadini per la loro pronta risposta ed in particolare ai media che ci hanno consentito attraverso la pubblicazione dell'avvio del servizio di attuare una capillare informazione presso i nuclei famigliari del nostro territorio.
Notizie dal Comune01/06/2016
Istituito il Servizio WhatsApp "Comunicando"
Il Comune di San Gregorio d'Ippona ha attivato il servizio"COMUNICANDO" per la trasmissione di informazioni di pubblica utilità, notizie circa iniziative ed eventi attraverso la nota applicazione di messaggistica istantanea. Come di consueto i messaggi saranno inviati in modalità “broadcast”, quindi nessun utente potrà vedere i contatti altrui garantendo la privacy. La comunicazione con l’ente sarà solo ad una via e il numero di telefono 3927286737 potrà solo inviare informazioni ma non risponderà alle richieste dei cittadini. Per usufruire del servizio è sufficiente salvare il numero telefonico 3927286737 nella rubrica del proprio cellulare. Una volta salvato il numero, per completare l’operazione, basta inviare via WhatsApp un messaggio con scritto NOME, COGNOME, VIA RESIDENZA e ATTIVA. Ciascun utente potrà cancellarsi dal servizio in qualsiasi momento mediante l’invio del messaggio con scritto NOME, COGNOME, VIA RESIDENZA e DISATTIVA
Notizie dal Comune27/05/2016
Revoca ordinanza n.6 del 19.05.2016
IL SINDACO
Visto il rapporto di prova n.719/16 del 26/05/2016, trasmesso a questo Ente dai laboratori di analisi SIGRA di Taurianova (RC), con la quale si rileva il rientro nei limiti di legge dei parametri microbiologici del prelievo eseguito presso la fontanina pubblica di Piazza Duomo per San Gregorio centro ORDINA
la revoca totale dell’ordinanza n.06 del 19.05.2016 e AVVISA la cittadinanza per i motivi suesposti, che l’acqua della rete idrica pubblica comunale può essere utilizzata regolarmente anche a scopo potabile alimentare.
Notizie dal Comune19/05/2016
Ordinanza di non potabilità acqua solo per San Gregorio Centro
- Vista la nota n. 862/IP del 19/05/2016, pervenuta a questo Ente tramite Sorical in data 19.05.2016 prot. n.1169, con la quale l'ASP di Vibo Valentia comunica il risultato delle analisi campione dell’ARPACAL di Vibo Valentia, dalla quale si evince il superamento dei limiti batteriologici, previsti dal D.Lgs 31/2001, dell’acqua potabile presso la fontanina pubblica dell’abitato San Gregorio centro, Il Sindaco ordina a tutti i Cittadini di San Gregorio centro a tutela della pubblica salute, il divieto di utilizzo dell’acqua della rete idrica per uso potabile/alimentare fino al nuovo esito favorevole delle analisi;
Notizie dal Comune11/05/2016
Avviso di partecipazione ripristino ambientale area pubblica
Avviso riguardante una manifestazione di interesse a partecipare a procedura negoziate di cottimo fiduciario per servizio di ripristino ambientale di un’aree pubblica oggetto di abbandono di rifiuti, la scadenza per partecipare entro e non oltre venerdì 20/05/2016, ore 12.00 – Ordinanza Sindacale n. 5/2016 del 24.04.2016. derivanti da attività di costruzione e demolizione e rifiuti urbani vari. Al seguente link l'avviso.
Notizie dal Comune12/04/2016
Trasferimento Guardia Medica presso il Municipio per giorno 16 e 17 aprile
Per la consultazione referendaria e quindi per il giorno 16 e 17 aprile la postazione di guardia medica sarà trasferita presso l'ambulatorio medico del Municipio in via Aldo Moro, 7 89854 San Gregorio d'Ippona. Il numero di telefono a cui chiamare è 0963/261021 o 0963/231008 interno 8. Il servizio riprenderà nella postazione attuale di Zammarò lunedì 18 aprile.
Notizie dal Comune24/02/2016
Referendum Popolare Abrogativo del 17.04.2016
Il quesito referendario chiede di abrogare la norma che prevede, per le autorizzazioni a esplorazioni e trivellazioni dei giacimenti già rilasciate, una durata pari alla vita utile del giacimento
La Prefettura comunica che nella Gazzetta Ufficiale della Repubblica Italiana Serie Generale, n. 38 del 16 febbraio 2016 è stato pubblicato il decreto del Presidente della Repubblica del 15 febbraio 2016 con il quale è stato convocato, per domenica 17 aprile 2016, un referendum popolare, abrogativo previsto dall'articolo 75 della Costituzione che ha la seguente denominazione: "Divieto di attività di prospezione, ricerca e coltivazione di idrocarburi in zone di mare entro dodici miglia marine. Esenzione da tale divieto per titolo abilitativi già rilasciati. Abrogazione della previsione che tali titoli hanno la durata della vita utile del giacimento".Maggiori informazioni al seguente link