Notizie dal Comune

Notizie dal Comune15/11/2016

Referendum 4 dicembre 2016 - Agevolazioni tariffarie per i viaggi deli elettori

referendumIn occasione della consultazione referendaria gli elettori che si recheranno a votare nel proprio Comune di iscrizione elettorale potranno usufruire delle agevolazioni di viaggio che verranno applicate da enti o società che gestiscono i relativi servizi di trasporto. Per maggiori informazioni collegarsi al seguente link.

Notizie dal Comune05/10/2016

Iscrizione Albo Scrutatore di Seggio Elettorale

scrutatoreSi comunica che sono aperte le iscrizioni all'albo di scrutatore di seggio elettorale con scadenza 30 novembre 2016. Maggiori informazioni, moduli e avvisoQuì

Notizie dal Comune05/10/2016

Iscrizioni Albo Presidenti di Seggio Elettorale

presSi comunica che sono aperte le iscrizioni all'albo dei presidenti di seggio elettorale con scadenza 31 ottobre 2016. Maggiori informazioni, moduli e avviso Quì

Notizie dal Comune03/10/2016

Liquidazione saldo Borse di Studio formazione corso braccianti agricoli

corsoSi comunica, per chi ha concluso il corso di formazione come bracciante agricolo organizzato dal comune di San Gregorio d'Ippona, che giorno 6 ottobre alle ore 15.30 presso la sede Municipale sarà possibile ritirare il saldo della liquidazione della borsa di studio assegnata. Malgrado le diverse difficoltà interposte alla realizzazione del corso portiamo a termine un'altro progetto particolarmente importante per la nostra comunità.

Notizie dal Comune29/09/2016

Convocazione Consiglio Comunale

consiglio

Si comunica convocazione del Consiglio Comunale che avrà luogo presso questa sede Municipale in prima convocazione il giorno 06/10/2016 alle ore 18:00 ed in eventuale seconda convocazione il giorno 07/10/2016 alle ore 19:00 , in seduta pubblica e straordinaria per trattare i seguenti argomenti all’ordine del giorno:

  

1) Presa atto nominativo estratto nella seduta pubblica del 21/09/2016 presso la prefettura di Vibo Valentia: Nomina Revisore dei Conti dott. Luciano Raso.

2) Approvazione Regolamento Comunale di toponomastica e numerazione civica esterna ed interna.

 

 

 

 

Notizie dal Comune23/09/2016

Avviso chiusura Scuole

ordinanzaO R D I N A N Z A CHIUSURA DELLE SCUOLE PER SCOSSE DI TERREMOTO
Registro ordinanze n.10 del 23.09.2016 Prot. n. 2061
IL SINDACO
PREMESSO:
• che il giorno 23 settembre 2016 alle ore 9,24 si è verificata una scossa di terremoto con epicentro che ha interessato il territorio del nostro comune di magnitudo 3.2 ad una profondità di 6 km circa, avvertito in maniera importante anche nel centro abitato;
RITENUTO, pertanto, in via precauzionale e cautelativa, nonché, al fine di consentire il completamento dei necessari controlli tecnici in corso sulle strutture ed eliminare ogni potenziale pericolo per la pubblica incolumità, disporre la chiusura di tutte le scuole di ogni ordine e grado, aventi sede nel territorio comunale, nella giornata di sabato 24 settembre 2016;
VISTO l’art. 54 del T.U. delle leggi sull’ordinarnento degli Enti Locali approvato con D.Lgs.18.08.2000 n.267;
O R D I N A


1. la chiusura delle scuole di ogni ordine e grado esistenti in questo comune per l’intera giornata di sabato 24 settembre 2016;
2. di inviare, a cura del competente ufficio, per quanto di rispettiva competenza, la presente ordinanza all’Istituto Comprensivo “De Amicis”.
3. la pubblicazione del presente provvedimento all’albo pretorio e sul sito istituzionale del Comune;
4. di inviare la presente ordinanza alla Prefettura di Vibo Valentia e alla locale stazione dei Carabinieri;
AVVERTE
che contro la presente ordinanza quanti hanno interesse potranno fare ricorso al Prefetto entro 30 giorni, al TAR entro 60 giorni ed entro 120 giorni al Capo dello Stato, termini tutti decorrenti dalla data di affissione all’Albo del presente provvedimento;

Notizie dal Comune17/09/2016

Auguri a Fabio e Mariagilda

anelliL'Amministrazione Comunale, il Segretario Comunale, i dipendenti augurano a Fabio  e Mariagilda tanta felicità per un futuro di serenità e di grandi aspettative.

Notizie dal Comune14/09/2016

Benvenuto ai nuovi Parroci don Giuseppe Gagliano e don Francesco Maruca

parrociL'Amministrazione Comunale dà il più caloroso benvenuto ai nuovi Parroci don Giuseppe Gagliano e don Francesco Maruca per un lungo e proficuo ministero pastorale in mezzo a noi. Siamo sicuri che lavorando insieme affiancando le nostre forze ed esperienze, potremo camminare uniti garantendo a questa comunità crescita e sviluppo, sociale e spirituale.Benvenuti tra noi don Giuseppe e don Francesco

Notizie dal Comune01/09/2016

Bando per lavoratori percettori in deroga

bando

La Regione Calabria Assessorato alle politiche del Lavoro ha pubblicato un bando a decorrere dal 17 settembre con manifestazione di interesse per l’individuazione di lavoratori disoccupati percettori in deroga per la concessione di contributi per la prosecuzione volontaria della contribuzione. [Decreto n.8181 del 11.07.2016]. Ulteriori informazioni al seguente link


Notizie dal Comune29/08/2016

AVVISO: Sostegno per l’inclusione attiva (SIA) Misure di contrasto alla povertà

siaIl Sostegno per l'Inclusione Attiva (SIA) è una misura di contrasto alla povertà che prevede l'erogazione di un beneficio economico alle famiglie in condizioni economiche disagiate nelle quali almeno un componente sia minorenne oppure sia presente un figlio disabile o una donna in stato di gravidanza accertata.Per godere del beneficio, il nucleo familiare del richiedente dovrà aderire ad un progetto personalizzato di attivazione sociale e lavorativa sostenuto da una rete integrata di interventi, individuati dai servizi sociali dei Comuni (coordinati a livello di Ambiti territoriali), in rete con gli altri servizi del territorio (i centri per l'impiego, i servizi sanitari, le scuole) e con i soggetti del terzo settore, le parti sociali e tutta la comunità. Il progetto viene costruito insieme al nucleo familiare sulla base di una valutazione globale delle problematiche e dei bisogni e coinvolge tutti i componenti, instaurando un patto tra servizi e famiglie che implica una reciproca assunzione di responsabilità e di impegni. Le attività possono riguardare i contatti con i servizi, la ricerca attiva di lavoro, l'adesione a progetti di formazione, la frequenza e l'impegno scolastico, la prevenzione e la tutela della salute. L'obiettivo è aiutare le famiglie a superare la condizione di povertà e riconquistare gradualmente l'autonomia.Informazioni su come compilare la domanda visionare il seguente documento.

Modulo di domanda e maggiori informazioni al seguente link

 

torna all'inizio del contenuto