Notizie dal Comune

Notizie dal Comune15/06/2017

Avviati lavori di riqualificazione e acquisto beni strumentali

lavoriL’Amministrazione Comunale con la trasmissione dei rispettivi atti di indirizzo al Responsabile dell’area Tecnica ha avviato una serie di interventi straordinari sul territorio comunale per un valore di oltre 200.000,00 euro che riguarderanno in parte: la ristrutturazione della camera mortuaria e della messa in sicurezza della chiesa cimiteriale, interventi di ripristino di alcune strade comunali per completare la riqualificazione del piano viario comunale iniziata nella passata amministrazione, riqualificazione della Villa Comunale compresa la struttura del chiosco e dei rispettivi servizi igienici e l’acquisto di una trattrice con relativi accessori per la manutenzione delle strade comunali. Tali iniziative fanno parte di una serie di interventi previsti per l’anno in corso nella nuova pluriennale programmazione finanziaria dell’ente 2017/2019. Nonostante le grosse difficoltà finanziarie in cui versano soprattutto i piccoli enti si precisa che tali interventi verranno realizzati senza gravare in alcun modo sulla comunità attraverso l’accensione di mutui e senza un euro di finanziamento Regionale o extra comunale ma attraverso economie di bilancio avviate negli ultimi otto anni di amministrazione.

Notizie dal Comune07/06/2017

Avviso pubblicazione graduatoria

lavoroSi comunica che dopo i controlli da parte della Regione Calabria, Assessorato al Lavoro, dei requisiti dei partecipanti al bando pubblico è stata pubblicata la graduatoria definitiva per l'utilizzo di n. 15 percettori di ammortizzatori sociali in deroga all'albo pretorio on-line del Comune nella sezione "Avvisi e Pubblicazioni".

Notizie dal Comune25/05/2017

AGGIORNAMENTO DEGLI ELENCHI DEGLI ALBI DEI GIUDICI POPOLARI

giudici

 

AGGIORNAMENTO DEGLI ELENCHI DEGLI ALBI DEI GIUDICI POPOLARI

IL SINDACO

Visto l’art.21 della legge 10 aprile 1951 n.287 sostituito con l’art.3 L. 5.5.1952 n.405, relativo all’aggiornamento degli Albi dei giudici popolari di Corte d’Assise e di Corte d’Assise d’Appello,

INVITA

coloro che siano interessati, a formulare entro il 31 luglio 2017 domanda di iscrizione negli elenchi integrativi dei giudici popolari di Corte d’Assise e di Corte d’Assise d’Appello da valere per un biennio.
Per l’iscrizione è necessario, ai sensi degli artt.9 e 10 della legge, possedere i seguenti requisiti:

• cittadinanza italiana e godimento dei diritti civili e politici;

• eta’ non inferiore a 30 e non superiore ai 65 anni;

• titolo di studio minimo della scuola media di primo grado e di qualsiasi tipo (per gli elenchi di Corte d’Assise) o di secondo grado, di qualsiasi tipo (per gli elenchi della Corte d’Assise d’Appello).

Non possono essere iscritti negli elenchi, in quanto incompatibili con le funzioni di giudice popolare:

• i magistrati e i funzionari in servizio appartenenti o addetti all’ordine giudiziario;

• gli appartenenti alle forze armate e a qualsiasi organo di polizia, anche non dipendente dallo Stato, in servizio;

• i ministri di qualsiasi culto e i religiosi di qualsiasi ordine o congregazione.

I moduli su cui formulare la domanda sono disponibili presso l’Ufficio del Comune di San Gregorio d’Ippona, oppure scaricabili dal sito web http://www.comune.sangregoriodippona.vv.it al seguente link. Questo manifesto, in relazione al disposto dell’articolo 32, comma 1, della Legge 18 giugno 2009, n. 69, è inserito anche nel sito Web del Comune di San Gregorio d’Ippona, accessibile al pubblico.

Notizie dal Comune19/05/2017

Asmenet Calabria Premio Innovatore e Premio TrasparEnte

ASMENET Calabria come ogni anno premia i comuni che hanno conseguito i maggiori punteggi nel rendere disponibili i servizi on-line sviluppati dal Centro Servizi Territoriale e che si sono contraddistinti per realizzare concrete azioni di Innovazione e Trasparenza amministrativa.
La classifica dei Comuni è redatta sulla base di un monitoraggio dei siti istituzionali che viene effettuato nell’arco dei 15 giorni precedenti il convegno. Viene premiata, per ciascuna provincia, l’amministrazione che ha conseguito il punteggio più alto. Per quanto riguarda la Provincia di Vibo Valentia è stato premiato come Comune innovatore per l'anno 2017 il Comune di San Gregorio d'Ippona. Il risultato conseguito è frutto di un impegno costante dell'Amministrazione Comunale nell'utilizzo di nuovi sistemi per la diffusione delle informazioni on-line, considerate leve strategiche per lo sviluppo socio-economico locale e testimoniano la sensibilità della macchina amministrativa verso i temi dell'innovazione e dell'ITC. Risultato importante che permette all'Ente a costi quasi nulli come socio Asmenet a conseguire quelli che sono i più importanti adempimenti legislativi in materia di digitalizzazione delle PA.

Notizie dal Comune15/05/2017

Comunicato

logo

L’Amministrazione Comunale esprime ferma condanna per il doloroso episodio incendiario che ha colpito la storica scuola di Zammarò della nostra comunità, testimone nei decenni precedenti di tanti importanti momenti del nostro convivere sociale e formativo. Con grande rammarico e profondo dispiacere prende atto di questa ignobile azione che offende tutti i cittadini.Non possiamo restare impassibili di fronte a certe sconsiderate azioni, le quali non possono trovare giustificazioni e comprensione di nessun tipo. Ci deve essere tolleranza zero per qualsiasi forma di vandalismo, soprattutto quando il bersaglio è una istituzione pubblica come la scuola, che è patrimonio di tutti e palestra di educazione e formazione delle nuove generazioni Di fronte ad azioni siffatte, superato il momento dello sgomento e del dispiacere, dobbiamo certamente ed immediatamente reagire, con la forza e l’integrità che contraddistinguono le persone le cui vite sono animate dai valori fondanti del nostro convivere sociale.Quando una comunità subisce episodi delinquenziali che colpiscono strutture del patrimonio pubblico provocando non solo danni alle strutture ma causando l’interruzione di alcuni servizi pubblici importanti come l’assistenza sanitaria o il diritto allo studio, noi tutti dobbiamo riflettere e domandarci fino a quanto siamo disposti per le nostre famiglie e i nostri figli a considerare tutto quello che è pubblico come un qualcosa che ci appartiene e che dobbiamo difendere e tutelare. La nostra identità di comunità non può essere umiliata da una marmaglia che con tali atti tenta di cancellare quelli che sono le elementari regole di convivenza civile. Con la nostra Scuola Media così come è stata oggetto di vandalismo sarà impedito il regolare svolgimento delle attività didattiche e negato il diritto allo studio degli alunni. L'ennesima ferita alla nostra fatica quotidiana di poter dare un senso all’impegno che ormai da anni dedichiamo a tutte le famiglie della nostra comunità, ma soprattutto al futuro dei giovani di cui ci siamo fatti carico, ha oggi il sapore della sconfitta e della resa in un contesto sociale fortemente compromesso dalla cultura dell'illegalità. Episodi del genere non possono e non devono essere ammessi dalla collettività tutta.La violenza non ha futuro. La crescente barbarie nei confronti della scuola media a cui più volte abbiamo assistito in passato rafforza ulteriormente la convinzione che la scuola è presidio di legalità, ultimo avamposto di regole da rispettare, ma anche e soprattutto luogo di confronto e dialogo civile, estraneo a qualsiasi forma di violenza. In questi anni con diverse iniziative ai nostri ragazzi abbiamo cercato di trasmettere non solo i principi elementari di convivenza civile ma anche la logica del rispetto e sani principi, radicati invece tra i loro coetanei più fortunati. La nostra sconfitta passa attraverso la constatazione in alcuni di loro dell'assenza della speranza, la stessa assenza che oggi ha colpito noi tutti. Nonostante ciò noi non vogliamo desistere continueremo con impegno e abnegazione, a tal fine vi chiediamo con forza un tangibile segno di sostegno in nome di quella comunità a cui tutti noi apparteniamo. Noi non molliamo e così alla fine dell’anno scolastico in corso, come Amministrazione Comunale, assegneremo tre piccole borse di studio per i migliori alunni delle tre classi della scuola media a ricordo dei nostri storici maestri che tanto hanno contribuito per diverse generazioni alla nostra formazione culturale e sociale.

Notizie dal Comune12/05/2017

Bando di Concorso "Estate INPSieme Senior 2017"

seniorSi informa che è stato pubblicato, sul sito istituzionale, il bando di concorso “Estate INPSieme Senior 2017” per l’assegnazione di contributi per Soggiorni in Italia e all’estero in favore dei pensionati iscritti alla Gestione unitaria delle prestazioni creditizie e sociali, loro coniugi e figli conviventi disabili, dei pensionati utenti della Gestione Dipendenti Pubblici, loro coniugi e figli conviventi disabili, dei pensionati della Gestione Fondo IPOST, loro coniugi e figli conviventi disabili e dei pensionati assistiti IPA loro coniugi e figli conviventi disabili. Maggiori dettagli al seguente link

Notizie dal Comune03/05/2017

Pubblicazione Avviso per il reclutamento di 15 lavoratori disoccupati

laborIl Comune di San Gregorio d'Ippona ha pubblicato, con scadenza il 18 maggio 2017, avviso di selezione pubblica per il reclutamento di soggetti precedentemente inseriti nel bacino dei percettori di mobilità in deroga che hanno acquisito lo status entro il 31 dicembre 2014 con decreto regionale o altri provvedimenti equipollenti e non beneficiari diretti della indennità di mobilità in deroga dall’Accordo quadro del 07/12/2016. Manifestazione di interesse per la presentazione di percorsi di politiche attive, nelle modalità dei tirocini, rivolta agli Enti Pubblici a favore di soggetti precedentemente inseriti nel bacino dei percettori di mobilità in deroga della Regione Calabria. Regione Calabria – Dipartimento 7 – Decreto 1336 del 9/2/2017 pubblicato sul BURC n. 15 del 13 febbraio 2017.I posti ammessi sono 15 per una durata di sei mesi per un corrispettivo mensile di € 800,00. Modulo domanda e avviso al seguente link

Notizie dal Comune28/04/2017

INTERVENTI IN FAVORE DELLE PERSONE IN CONDIZIONI DI DISABILITA’ GRAVISSIME E DI DIPENDENZA VITALE

disabilitàRiportiamo avviso ASP in favore delle persone con gravissime disabilità

Con delibera n.532/DG del 27 aprile 2017 è stato approvato l’avviso pubblico per l’erogazione dei contributi da destinare a persone con disabilità gravissime che necessitano a domicilio di assistenza continuativa nelle 24 ore per bisogni complessivi derivanti dalle gravi condizioni pisco-fisiche di cui sono affetti. La Regione Calabria, attenta e sensibile verso i più bisognosi, ha destinato il 40% del Fondo per la Non autosufficienza alle Aziende Sanitarie Provinciali, assegnando all’ASP di Vibo Valentia € 386.592,19. Le domande inviate saranno sottoposte alla valutazione da parte dell’Unità di Valutazione Multidiscipinare aziendale e il contributo agli aventi diritti sarà di € 600 mensili procapite fino all’esaurimento del fondo. Per poter accedere al contributo gli interessati dovranno presentante la domanda entro il 27 maggio 2017 tramite il protocollo generale o tramite raccomandata con ricevuta di ritorno o pec, utilizzando il modello allegato che può essere scaricato dal sito web aziendale.
“Si tratta di interventi che consentono di mettere a disposizione di malati gravissimi e dei loro familiari ulteriori risorse economiche con l’obiettivo primario di migliorare la qualità della vita” ha dichiarato il Direttore Generale Dr.ssa Angela Caligiuri. “Abbiamo il dovere di tutelare le persone che soffrono e le loro famiglie costrette a condividere le sofferenze dei loro ammalati e abbiamo l’obbligo di ridare loro speranza” ha concluso il massimo esponente della sanità vibonese.

Avviso e modulo domanda al seguente link

 

Notizie dal Comune26/04/2017

Finanziato progetto lavoro per 15 lavoratori disoccupati

lavoroIl dipartimento lavoro della Regione Calabria ha pubblicato oggi la graduatoria del bando delle Politiche Attive del lavoro a beneficio dei percettori di ammortizzatori sociali in deroga ai sensi dell’accordo sindacale dello scorso 7 dicembre 2016. Il Comune di San Gregorio d'Ippona à stato ammesso al finanziamento per avviare alla formazione lavorativa 15 lavoratori nelle diverse aree di servizio comunale. La durata del progetto è prevista per sei mesi e i lavoratori selezionati percepiranno €. 800,00 mensili.

Notizie dal Comune21/04/2017

Convocazione del Consiglio Comunale

consiglio

Si comunica la convocazione del Consiglio Comunale che avrà luogo presso questa sede Municipale in sessione ordinaria pubblica di prima convocazione il giorno 28/04/2017 alle ore 18:00 ed in eventuale seconda convocazione il giorno 29/04/2017 alle ore 19:00 , per trattare i seguenti argomenti all’ordine del giorno.
1) Approvazione Rendiconto di Gestione anno 2016.
2) Approvazione Piano di Sviluppo dei comuni e dei servizi comunali nelle zone rurali”La Valle dei Mulini”.Misura 7.1.1. “Sostegno alla stesura ed all’aggiornamento di piani di sviluppo dei comuni nelle zone rurali” - PSR Calabria 2014 – 2020.


torna all'inizio del contenuto